Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico Culturale della Regione Lazio
Sviluppo e integrazione di competenze tecnologiche applicate alla conservazione, valorizzazione e promozione di Beni e Attività culturali
Azioni strategiche, formazione, ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, per rafforzare, rilanciare ed internazionalizzare il sistema imprenditoriale del Lazio nel settore dei beni culturali
CHI SIAMO
Il Centro di Eccellenza DTC Lazio viene costituito nel 2018 per rispondere all’esigenza di coordinare e valorizzare il know-scientifico delle università statali del Lazio e dei maggiori centri di ricerca con sede nella regione e di renderlo disponibile e a servizio della promozione, sviluppo e rilancio del tessuto imprenditoriale, nell’ottica europea della smart specialisation. Il Centro è un centro di aggregazione e integrazione di competenze tecnologiche applicabili alla conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e culturale della Regione Lazio.
Il CdE DTC Lazio si pone l'obiettivo dello Sviluppo e integrazione di competenze tecnologiche applicate alla conservazione, valorizzazione e promozione di Beni e Attività culturali. Azioni strategiche sono: formazione, ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, per rafforzare, rilanciare ed internazionalizzare il sistema imprenditoriale del Lazio nel settore dei beni culturali.
I FONDATORI
5 Università Statali:
Sapienza Università di Roma
Università degli studi di Roma Tor Vergata
Università degli studi Roma Tre
Università degli studi della Tuscia
Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale
3 Enti di Ricerca:
CNR,
ENEA
INFN
STAKEHOLDER BOARD
E' un gruppo di lavoro stabile che opera all’interno del Centro di Eccellenza del DTC Lazio e ha un ruolo consultivo e informativo in merito alle esigenze di servizi per la Ricerca e la Formazione da parte del Centro di eccellenza.
connettere e valorizzare le competenze di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico esistenti nella rete costituita dai partner fondatori ( cinque università statali e tre maggiori enti di ricerca)
creare e sostenere iniziative di qualificazione e specializzazione di studenti e professionisti del settore, attraverso l’attività di formazione e alta formazione
consentire un salto di qualità nella crescita dell’intero comparto regionale delle tecnologie per i beni e le attività culturali e contribuire alla costituzione nel Lazio di un polo di eccellenza competitivo a livello europeo e internazionale
coadiuvare i processi di messa in rete delle risorse tecnico-scientifiche, imprenditoriali, istituzionali migliorando l’efficacia complessiva degli investimenti nel settore
Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico Culturale della Regione Lazio
Sviluppo e integrazione di competenze tecnologiche applicate alla conservazione, valorizzazione e promozione di Beni e Attività culturali
Azioni strategiche, formazione, ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, per rafforzare, rilanciare ed internazionalizzare il sistema imprenditoriale del Lazio nel settore dei beni culturali
CHI SIAMO
Il Centro di Eccellenza DTC Lazio viene costituito nel 2018 per rispondere all’esigenza di coordinare e valorizzare il know-scientifico delle università statali del Lazio e dei maggiori centri di ricerca con sede nella regione e di renderlo disponibile e a servizio della promozione, sviluppo e rilancio del tessuto imprenditoriale, nell’ottica europea della smart specialisation. Il Centro è un centro di aggregazione e integrazione di competenze tecnologiche applicabili alla conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e culturale della Regione Lazio.
I FONDATORI
5 Università Statali:
3 Enti di Ricerca:
STAKEHOLDER BOARD
E' un gruppo di lavoro stabile che opera all’interno del Centro di Eccellenza del DTC Lazio e ha un ruolo consultivo e informativo in merito alle esigenze di servizi per la Ricerca e la Formazione da parte del Centro di eccellenza.
OBIETTIVI
MULTIMEDIA