Il laboratorio si occupa della caratterizzazione dei microorganismi deteriogeni di beni culturali quali stampe, manufatti lignei e tessili. La caratterizzazione viene condotta sia a livello tassonomico che funzionale mediante tecniche di biologia molecolare di base e, coinvolgendo soggetti terzi associati, avanzate come il metabarcoding, la metagenomica classica e funzionale. Inoltre, nel laboratorio vengono sviluppati trattamenti environmental-friendly per impedire la crescita di tali microorganismi.
Laboratorio di patologia vegetale
Il laboratorio si occupa della caratterizzazione dei microorganismi deteriogeni di beni culturali quali stampe, manufatti lignei e tessili. La caratterizzazione viene condotta sia a livello tassonomico che funzionale mediante tecniche di biologia molecolare di base e, coinvolgendo soggetti terzi associati, avanzate come il metabarcoding, la metagenomica classica e funzionale. Inoltre, nel laboratorio vengono sviluppati trattamenti environmental-friendly per impedire la crescita di tali microorganismi.