R2 - Data integration & management (digitalizzazione, archiviazione, search engines, piattaforme, ecosistemi digitali e nuove tecnologie per l’apprendimento e l’editoria)

Laboratorio di comunicazione e accessibilità museale - Museo Facile

Si occupa di comunicazione e accessibilità del patrimonio museale. Svolge attività di ricerca teorica e applicata, mirata a favorire e implementare l’accesso culturale ai musei grazie ad un sistema di comunicazione integrata, dinamica e comprensibile da parte di tutti i tipi di pubblico. Lavora alla revisione degli apparati comunicativi del museo e alla predisposizione di strumenti e materiali didattici improntati a principi di chiarezza, leggibilità, coerenza grafica e accessibilità, in linea con gli standard nazionali. Utilizza modalità tradizionali e tecnologie mirate (audiovisivi, rendering, QRCode, etc.), con attenzione a quelle di tipo assistivo (Video LIS, modelli tattili, tavole termoformate etc.). Collabora con istituzioni diverse (MIBACT, Istituto Statale per Sordi di Roma, Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus, ICOM, CUDARI) e coinvolge attivamente gli studenti universitari e delle scuole superiori in tirocini formativi. CLICCA QUI PER IL VIDEO

Pagine