R12 - Fablab, rapid prototyping, additive manufacturing

Centro Saperi&co

SAPeri&Co è un’infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza Università di Roma nata per promuovere l’eccellenza nella ricerca applicata del più grande Ateneo di Europa e per offrire servizi dedicati ad aziende ed enti esterni che si propone di favorire la multidisciplinarietà delle conoscenze e delle competenze. SAPeri&Co mette a sistema le eccellenze di Sapienza dal Design alla Medicina, dalla Chimicaalla Biologia, dall’Economia alla Psicologia, dalla Giurisprudenza all’Informatica e ne rende fruibili conoscenze e competenze grazie anche all'utilizzo di strumentazioni di fabbricazione digitale.SAPeri&Co focalizza la propria attività negli ambiti di specializzazione regionale come l’aerospazio,le energie rinnovabili, i beni culturali, le bioscienze.

SAPeri&Co ospita al suo interno le seguenti facilities: FABLAB, SPAZIO COWORKING, AULA TRAINING, 4 LAB ON DEMAND dedicati alle 4 Strategies regionali: Aerospazio, Beni Culturali, Bioscienze, Energie rinnovabili, MATERIALDESIGN POINT, LAB VIDEO E DOCUMENTAZIONE RICERCA.

Laboratorio di Costruzione di Macchine - CDM Lab

Uso di tecniche sperimentali e numeriche per la stima dello stato di tensionamento dei dipinti. Misure meccaniche ed ottiche (DIC), e indirette tramite calcolo agli elementi finiti (FEM), degli spostamenti della tela, indotti da carichi imposti. Valutazione della cedevolezza del dipinto in punti discreti, e misura di campo sull’intera superficie. Stima di disuniformità dovute a disomogeneità nel dipinto o causate da un tensionamento non uniforme. Calcolo del tensionamento medio. Applicazioni, negli anni:

  • Studio del tensionamento della “Resurrezione di Lazzaro” di Caravaggio. Mappa della cedevolezza della tela è stata ricavata dall’analisi delle misure meccaniche discrete. Indicazioni qualitative sul tensionamento dell’opera tramite analisi di immagine e ricerca tensione media da analisi FEM.
  • Studio dello stato di conservazione del Cartone preparatorio: “La scuola di Atene” di Raffaello Sanzio. Rilievi ottici e meccanici mirati alla valutazione della cedevolezza del supporto e dell’altimetria della superficie. Valutazione disuniformità degli incollaggi.

Studio del tensionamento della “Annunciazione” di Antonello da Messina. Misura spostamenti frontali e il campo di deformazione risultanti con una tecnica di correlazione numerica di immagini digitali speckle in luce bianca.

Laboratorio di Modelli e Prototipi - Mod&Pro

Modellazione fisica come strumento del progetto di architettura e per la comprensione e comunicazione dell’ambiente costruito. Garantire un’attività di appoggio e supporto alla didattica, fornendo agli studenti spazi e strumenti adeguati per l’elaborazione di modelli e prototipi utili allo sviluppo del proprio percorso formativo e di ricerca. Garantire spazi e strumenti utili allo sviluppo di un’attività di collaborazione e di ricerca comune con dipartimenti di Roma Tre o di altri atenei. Fornire attrezzature e competenze per attività in conto terzi.

Selective Laser melting

Attività di ricerca e sviluppo scientifica e industriale

Laboratorio Sapienza Design Factory - SDF lab

Sapienza Design Factory è l’unico Laboratorio Universitario della Regione nel campo del Design per la sperimentazione con le tecnologie di Rapid Manufacturing. Le sue competenze a capacità vanno dallo sviluppo di nuovi prodotti e sistemi di prodotto che trovano in particolare nei processi di 3D printing possibilità di innovazione tanto nei processi di produzione che di fruizione. Nel campo specifico del Design per la Cultural Experience, i processi di Rapid Manufacturing mirano allo sviluppo di soluzioni alternative che permetto una fruizione attiva e tattile dei manufatti artistico-architettonici e che si affianco alle modalità di Augmented Reality.