CALL FOR ABSTRACTS INTERNATIONAL GREEN CONSERVATION OF CULTURAL HERITAGE
08 Marzo 2023
Parte la Call for abstracts per la 5a Conferenza Internazionale Green Conservation Of Cultural Heritage, che si svolgerà dal 4 al 5 maggio, nel suggestivo ambiente del Museo Nazionale d'Arte di Timişoara (Romania). La Green Conservation Conference di quest'anno verterà attorno alle diverse interpretazioni del concetto di “verde”, con l'obiettivo di stimolare il dibattito e accelerare lo sviluppo e l'implementazione di materiali e metodi ecosostenibili per la conservazione dei Beni Culturali. Sicurezza sanitaria, tutela dell'ambiente, tecnologie per la conservazione dei Beni Culturali nei musei e nei siti culturali, nonché trattamenti di restauro, sono solo un accenno ai temi trattati durante la Conferenza.
Saranno presi in considerazione per la partecipazione al convegno abstracts che tratteranno argomenti attinenti ai seguenti temi:
1. Pratiche di "edilizia verde" e sostenibile per musei e beni architettonici.
2. Design espositivo sostenibile.
3. Esperienze per trasformare pratiche “ambientali sostenibili” in pratiche “comuni”.
4. Progetti nazionali e internazionali sostenibili per i Beni Culturali e paesaggistici.
5. Soluzioni sostenibili ed ecologiche che coinvolgano il patrimonio culturale, i paesaggi e il contesto locale.
6. Pratiche adeguate per il turismo sostenibile.
7. Biotecnologie per la conservazione e lo sviluppo di bioprodotti.
8. Chimica e nanotecnologie per una conservazione ecosostenibile.
9. Fattibilità di metodi, prodotti e strategie green innovative.
La scadenza per la presentazione degli abstract è il 30 marzo.
La scadenza per le iscrizioni è il 20 aprile.
Per tutti i dettagli sulla conferenza (comitati scientifici e organizzativi, sedi, scadenze, ecc.), clicca QUI.
Per ricevere ulteriori informazioni scrivere a: aps@yococu.com
08 Marzo 2023
Parte la Call for abstracts per la 5a Conferenza Internazionale Green Conservation Of Cultural Heritage, che si svolgerà dal 4 al 5 maggio, nel suggestivo ambiente del Museo Nazionale d'Arte di Timişoara (Romania).
La Green Conservation Conference di quest'anno verterà attorno alle diverse interpretazioni del concetto di “verde”, con l'obiettivo di stimolare il dibattito e accelerare lo sviluppo e l'implementazione di materiali e metodi ecosostenibili per la conservazione dei Beni Culturali. Sicurezza sanitaria, tutela dell'ambiente, tecnologie per la conservazione dei Beni Culturali nei musei e nei siti culturali, nonché trattamenti di restauro, sono solo un accenno ai temi trattati durante la Conferenza.
Saranno presi in considerazione per la partecipazione al convegno abstracts che tratteranno argomenti attinenti ai seguenti temi:
1. Pratiche di "edilizia verde" e sostenibile per musei e beni architettonici.
2. Design espositivo sostenibile.
3. Esperienze per trasformare pratiche “ambientali sostenibili” in pratiche “comuni”.
4. Progetti nazionali e internazionali sostenibili per i Beni Culturali e paesaggistici.
5. Soluzioni sostenibili ed ecologiche che coinvolgano il patrimonio culturale, i paesaggi e il contesto locale.
6. Pratiche adeguate per il turismo sostenibile.
7. Biotecnologie per la conservazione e lo sviluppo di bioprodotti.
8. Chimica e nanotecnologie per una conservazione ecosostenibile.
9. Fattibilità di metodi, prodotti e strategie green innovative.
La scadenza per la presentazione degli abstract è il 30 marzo.
La scadenza per le iscrizioni è il 20 aprile.
Per tutti i dettagli sulla conferenza (comitati scientifici e organizzativi, sedi, scadenze, ecc.), clicca QUI.
Per ricevere ulteriori informazioni scrivere a: aps@yococu.com