Il BANDO di recente pubblicato dalla Regione Lazio, che ha una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, prevede il sostegno alla nascita ed allo sviluppo di imprese che realizzano attività ad alto contenuto tecnologico e innovativo nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali
Attenzione: sono agevolabili quelle piccole e medie imprese (vedi bando) che coinvolgeranno per almeno 860 ore complessive nella realizzazione del Piano di Attività nuove Risorse Umane Qualificate (assunzioni o nuovi soci), vale a dire che presentano al momento della presentazione della Domanda, almeno una delle seguenti caratteristiche:
hanno ricevuto una borsa di studio o di ricerca, o altra forma di sostegno equivalente o maggiore, erogati dal Centro di Eccellenza DTC Lazio;
sono giovani al di sotto dei 40 anni o donne di qualsiasi età, Laureati in discipline Tecnico Scientifiche o in discipline Umanistiche connesse ai Beni e alle Attività Culturali;
sono giovani al di sotto dei 40 anni, o donne di qualsiasi età, che hanno maturato un’esperienza almeno triennale, comprovata da referenze, coerente con l’impegno previsto nel Piano di Attività.
Gli interessati possono scrivere a : dtc@uniroma1.it, specificando nell'oggetto : BANDO START UP - RICERCA COLLABORATORI ed indicando l'ambito per il quale si ricercano collaboratori in base alle seguenti linee tematiche:
R1 - Tecnologie specializzate per le scienze dell’antichità, l’archeologia, la storia dell’arte
R2 - Data integration & management (digitalizzazione, archiviazione, search engines, piattaforme, ecosistemi digitali e nuove tecnologie per l’apprendimento e l’editoria)
R3 - Virtualizzazione, multimedialità, gamification, tecnologie per l’audiovisivo
R4 - Internet-of-things, robotica, intelligenza artificiale applicata alla cura e valorizzazione
R5 - Analisi e consolidamento strutturale, monitoraggio geomatico, rilevamento e modellazione 3D
R6 - Scienze e tecnologie chimico-fisiche
R7 - Nanotecnologie, materiali, sensori e dispositivi
09 Marzo 2022
Il BANDO di recente pubblicato dalla Regione Lazio, che ha una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, prevede il sostegno alla nascita ed allo sviluppo di imprese che realizzano attività ad alto contenuto tecnologico e innovativo nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali
Attenzione: sono agevolabili quelle piccole e medie imprese (vedi bando) che coinvolgeranno per almeno 860 ore complessive nella realizzazione del Piano di Attività nuove Risorse Umane Qualificate (assunzioni o nuovi soci), vale a dire che presentano al momento della presentazione della Domanda, almeno una delle seguenti caratteristiche:
Gli interessati possono scrivere a : dtc@uniroma1.it, specificando nell'oggetto : BANDO START UP - RICERCA COLLABORATORI ed indicando l'ambito per il quale si ricercano collaboratori in base alle seguenti linee tematiche:
R1 - Tecnologie specializzate per le scienze dell’antichità, l’archeologia, la storia dell’arte
R2 - Data integration & management (digitalizzazione, archiviazione, search engines, piattaforme, ecosistemi digitali e nuove tecnologie per l’apprendimento e l’editoria)
R3 - Virtualizzazione, multimedialità, gamification, tecnologie per l’audiovisivo
R4 - Internet-of-things, robotica, intelligenza artificiale applicata alla cura e valorizzazione
R5 - Analisi e consolidamento strutturale, monitoraggio geomatico, rilevamento e modellazione 3D
R6 - Scienze e tecnologie chimico-fisiche
R7 - Nanotecnologie, materiali, sensori e dispositivi
R8 - Biotecnologia applicate, archeobotanica, biologia ambientale, antropologia molecolare
R9 - Monitoraggio e qualità dell'ambientale outdoor e indoor, sostenibilità ed efficientamento energetico
R10 - Tecnologie digitali per l’architettura, la conoscenza territoriale, la riqualificazione urbana, il design
R11 - Tecnologie per sviluppo e gestione sostenibile delle risorse territoriali e del turismo
R12 - Fablab, rapid prototyping, additive manufacturing