ACCESSIBILITA' E INNOVAZIONE AL CASTELLO ANGIOINO DI GAETA
09 Gennaio 2023
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale risulta vincitrice della richiesta di finanziamento avanzata al Ministero della Cultura per un progetto di accessibilità del Castello angioino di Gaeta, di cui è concessionaria in uso perpetuo e gratuito. Il progetto è stato presentato in risposta all’avviso pubblico per “Proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura”, nell’ambito del PNRR (M1C3-3) Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Con questo intervento, grazie anche all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, il Castello angioino di Gaeta potrà aprire le porte a tutti i tipi di pubblico.
09 Gennaio 2023
L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale risulta vincitrice della richiesta di finanziamento avanzata al Ministero della Cultura per un progetto di accessibilità del Castello angioino di Gaeta, di cui è concessionaria in uso perpetuo e gratuito. Il progetto è stato presentato in risposta all’avviso pubblico per “Proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura”, nell’ambito del PNRR (M1C3-3) Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Con questo intervento, grazie anche all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, il Castello angioino di Gaeta potrà aprire le porte a tutti i tipi di pubblico.