CONFERENZA SIS-DAT Sistema per la simulazione dei danni da terremoto. Applicazione al caso studio di Rieti

Palazzo aluffi – aula 1, Rieti, 14 Settembre 2023

PROGRAMMA

  • Saluti istituzionali
  • Francesca Bozzano (Sapienza Università di Roma, DST): il progetto sis-dat.
  • Salvatore Martino (Sapienza Università di Roma, DST): analisi quantitative di risposta sismica locale funzionali alla ricostruzione di scenari di danneggiamento per la citta’ di Rieti”
  • Giacomo Buffarini (ENEA, terin-sen-apic): “valutazione della vulnerabilità alla scala territoriale: dalla macrosismica al dettaglio secondo normativa. Applicazione alla città di Rieti”.
  • Domenico Liberatore (Sapienza Università di Roma, DSDRA): “modelli parametrici e analitico-meccanici di vulnerabilità per le valutazioni di rischio sismico del costruito della città di Rieti”.
  • Maurizio De Angelis (Sapienza Università di Roma, DISG): “studio esplorativo sull'applicabilità dei sistemi a masse accordate a torri e campanili: il caso studio della cattedrale di santa maria assunta a Rieti”.
  • Guido Martini e Alessandro Peloso (ENEA, sspt-met-disprev): “strutture dati e procedure di analisi per la stima delle distribuzioni di danno in relazione ai livelli di approfondimento dei dati di input disponibili “ 
  • Roberto Filippone (Alma Sistemi): “piattaforma software sis-dat per l'elaborazione e la presentazione dei dati e dei risultati (gis)”
  • Andrea di Iorio (Alma Sistemi): “dimostrazione on-line delle funzionalità della piattaforma sis-dat”.

 

COINTATTI: patrizia.caprari@uniroma1.it