Laboratorio Sapienza Apps

Dipartimento di appartenenza: 
DI
Responsabile: 
Emanuele Panizzi (panizzi@di.uniroma1.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Il laboratorio si concentra su HCI per i dispositivi mobili, il design e lo sviluppo di applicazioni con particolare attenzione alle interfacce utente, all'usabilità e all'esperienza utente. Tutte le applicazioni sono progettate in base al Agile User Centered Design process, con particolare attenzione all'usabilità e all'utente durante tutto il ciclo di sviluppo. Le applicazioni sono principalmente sviluppate per le piattaforme iOS (Apple) e Android (Google).

L'informatica si sta diffondendo in tutti i settori ed è utilizzata da un numero sempre crescente di persone. Non si trova solo nei tradizionali computer, ma in tantissimi oggetti di uso quotidiano, inclusi gli smartphone. Perciò è importante che tutti possano usare i dispositivi e le applicazioni informatiche con efficacia, efficienza e soddisfazione. La Human-Computer Interaction studia i meccanismi dell'interazione tra le persone e i computer al fine di progettare le "interfacce", cioè lo strato di software più visibile, in modo che siano facili da usare e affidabili. In questo seminario verranno illustrati i criteri principali di HCI e sarà svolto un lavoro pratico di progettazione, in gruppi di tre studenti, che farà toccare con mano le difficoltà e le opportunità legate alla progettazione delle interfacce.

Strumentazioni disponibili: 

Workstation, tablet.