Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali:
Sviluppo di sistemi di sensori basati su tecnologie in fibra ottica (FOS, FBG), funzionalizzati per il monitoraggio strutturale e di parametri ambientali, su complessi e superfici monumentali.
Foto-trattamento laser di superfici, sviluppo di coating basati su nanoparticelle prodotte via laser. Spettroscopia Raman e SERS di composti a base di carbonio, microscopia e spettroscopia ottica.
Strumentazioni disponibili:
Sistemi di acquisizione ed analisi dati di sensori in fibra ottica, operabili in campo da remoto.
Strumentazione di laboratorio ottica (microscopia confocale) e spettroscopica (spettrofotometri, spettrofluorimetri, spettrometro confocale Raman) per imaging e caratterizzazione di materiali e dispositivi.
Sviluppo di sistemi di sensori basati su tecnologie in fibra ottica (FOS, FBG), funzionalizzati per il monitoraggio strutturale e di parametri ambientali, su complessi e superfici monumentali.
Foto-trattamento laser di superfici, sviluppo di coating basati su nanoparticelle prodotte via laser. Spettroscopia Raman e SERS di composti a base di carbonio, microscopia e spettroscopia ottica.
Rete:
Ente di appartenenza: