Laboratorio High Pressure Spectroscopy Group - HPS

Dipartimento di appartenenza: 
Fisica
Responsabile: 
Paolo Postorino (paolo.postorino@uniroma1.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Da un decennio il laboratorio utilizza la micro-spettroscopia Raman per lo studio della tecniche pittoriche, l'individuazione di pigmenti e la verifica dello stato di conservazione di manufatti di interesse storico e artistico in contesti molto vari.

Strumentazioni disponibili: 
  • Spettrometro HR-Evolution Micro-Raman (633 nm He-Ne laser line 800 mm focal length Bragg filters per    l'analisi a bassissima frequenze)
  • Spettrometro Infinity Micro-Raman con uscita orizontale per misure su grandi campioni.
  • Mapping stage micrometrico per imaging Raman.
  • Sorgenti laser alternative: Laser Ar Melles Griot, laser a lunghezza d'onda modulabile (200-2500 nm) NT340 EKSPLA
  • Laboratorio per preparazione campioni equipaggiato con elettroerosore, microscopi, forni, etc.
Sito Web del laboratorio: