Laboratorio didattico di Paleografia

Dipartimento di appartenenza: 
Lettere e Filosofia
Responsabile: 
Marco Cursi (marco.cursi@uniroma1.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Il Laboratorio costituisce un caso, unico in Italia, di laboratorio paleografico di istruzione e ricerca, basato sullo studio del ricchissimo patrimonio della raccolta dei facsimili e di altri materiali paleografici relativi alle testimonianze manoscritte. Esse comprendono le seguenti tipologie documentarie: 200 manoscritti, 6000 facsimili, 500 microfilms, 5000 fotografie, 6000 diapositive, 1800 calchi di sigilli ed epigrafi, 160 riproduzioni facsimilari integrali di codici, 180 tesi di laurea di argomento paleografico.

Strumentazioni disponibili: 
  • Microlettore per microfilm e microfiche
  • Lettore da tavolo per diapositive
  • Proiettore diapositive
  • n. 3 Lampade di Wood
  • Lente professionale da tavolo orientabile
  • n. 1 PC
  • Sw (Microsoft Access e Adobe Photoshop)
  • n. 1 scanner piano A3
  • n. 1 digitalizzatore per microfilm e microfiche
  • n. 1 stampante laser A4
  • n. 1 fotocamera digitale ad alta risoluzione