Laboratorio di Software and Knowledge-based Systems - SAKS

Dipartimento di appartenenza: 
CNR – IASI
Responsabile: 
Francesco Taglino (francesco.taglino@iasi.cnr.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

SAKS (Software and Knowledge-based Systems) è un gruppo di ricerca dell'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica "A. Ruberti" del CNR. Il gruppo SAKS studia i fondamenti logici e le metodologie ingegneristiche per la costruzione dei sistemi software e di quelli basati su conoscenza. Le aree di ricerca in cui il gruppo è attivo comprendono i Modelli formali e la semantica dei sistemi software, le Rappresentazione della conoscenza, il Ragionamento automatico, l’Ingegneria del software, l’Ingegneria dei dati e della conoscenza, e i Sistemi informativi. Il gruppo sviluppa anche applicazioni di tecnologie ICT in diversi campi, tra cui la Modellazione dei processi di business, l’e-Health, l’e-Learning, la Geomatica, l’Interazione uomo-macchina, la Verifica del software, il Web semantico, la Valutazione della ricerca e la bibliometria. I risultati della ricerca vengono sperimentati principalmente nell’ambito di progetti europei e nazionali.

L’attività del gruppo si svolge lungo cinque linee principali: 1) Basi di dati, 2) Sistemi informativi, 3) Basi di conoscenza, 4) Logica, semantica e programmazione, e 5) Ingegneria del software.