Laboratorio di Robotica e Intelligenza Artificiale - RIA

Dipartimento di appartenenza: 
Dipartimento tecnologie energetiche e fonti rinnovabili (TERIN) - Il centro di spesa è la divisione SEN, il responsabile è l’Ing. Mauro Annunziato
Responsabile: 
Vincenzo Nanni ( vincenzo.nanni@enea.it )
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Sviluppo di sistemi robotici autonomi ed a controllo remoto per il monitoraggio e la fruizione remota di siti archeologici in pgni tipo di ambiente (droni sottomarini, aerei, terrestri). Sistemi di interfaccia per il supporto agli esperti di restauro particolarmente per l'identificazione di danneggiamenti non visibili ad occhio nudo.

Monitoraggio ed esplorazione robotica ambientale. Sviluppare soluzioni e tecnologie di automazione per il miglioramento della qualità ambientale, della vita delle persone e la competitività industriale.

4 linee progettuali: robotica per l'ambiente marino; robotica mobile terrestre; robotica per l'operazione aerea assistita; sistemi di ausilio alla persona.

Le principali competenze del Laboratorio riguardano: controllo automatico, controllo di sistemi multiagente cooperanti, intelligenza artificiale, visione artificiale, realtà aumentata, analisi classificazione e fusione dei dati sensoriali, interfacce neurali.

Strumentazioni disponibili: 

Sistemi di visione a realtà aumentata da utilizzare con sistemi sensoriali laser (ENEA),droni e relativi sistemi di controllo per ambienti marini, terrestri e aerei.

Sistemi sensoriali di visione avanzati.

Laboratorio di elettronica

Sistemi di guida e percezione delle opere d'arte per portatori handicap visivo.

Officina meccanica

Laboratorio di elettronica

Sito Web del laboratorio: