Laboratorio di patologia vegetale

Dipartimento di appartenenza: 
BIOLOGIA AMBIENTALE
Responsabile: 
Massimo Reverberi (Massimo.Reverberi@uniroma1.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Il laboratorio si occupa della caratterizzazione dei microorganismi deteriogeni di beni culturali quali stampe, manufatti lignei e tessili. La caratterizzazione viene condotta sia a livello tassonomico che funzionale mediante tecniche di biologia molecolare di base e, coinvolgendo soggetti terzi associati, avanzate come il metabarcoding, la metagenomica classica e funzionale. Inoltre, nel laboratorio vengono sviluppati trattamenti environmental-friendly per impedire la crescita di tali microorganismi.

Strumentazioni disponibili: 

 Laboratorio biologia molecolare: toolkit per estrazioni acidi nucleici (microcentrifughe, camere elettroforetiche, etc), PCR, Real Time PCR, 2-DIGE, per sequenziamento (Oxford Nanopore Technologies) e per analisi bioinformatiche, HiGH density PC;
 Laboratorio chimica: GC, LC-MS/MS, FPLC, Liofilizzatore, centrifuga media refrigerata.