Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali:
Macroevoluzione e microevoluzione dei primati non-umani, degli ominidi, della specie e delle popolazioni umane, attraverso indagini su elementi perlopiù scheletrici (ossa e denti), presi in esame nei diversi contesti paleo-ecologici, archeologici e storici, tramite acquisizioni di dati digitali, tecniche di morfometria geometrica, analisi osteologiche e isotopiche. Le ricerche riguardano la primatologia, la paleoantropologia, la biologia delle popolazioni umane antiche (paleodemografia, paleobiologia umana, paleopatologia ecc.) e la bio-meccanica funzionale.
Strumentazioni disponibili:
- Importanti collezioni di confronto di calchi di ominidi fossili e di primati - Varie serie scheletriche umane di epoca preistorica, protostorica e storica - Biologia scheletrica: strumentario antropometrico e di microscopia ottica - Analisi isotopiche: micromotore (libero e in cappa), cappa aspirante, stufa e bilance di precisione - Paleoantropologia virtuale: attrezzatura per acquisizioni fotogrammetriche, hardware e software per l’analisi di big data
Macroevoluzione e microevoluzione dei primati non-umani, degli ominidi, della specie e delle popolazioni umane, attraverso indagini su elementi perlopiù scheletrici (ossa e denti), presi in esame nei diversi contesti paleo-ecologici, archeologici e storici, tramite acquisizioni di dati digitali, tecniche di morfometria geometrica, analisi osteologiche e isotopiche. Le ricerche riguardano la primatologia, la paleoantropologia, la biologia delle popolazioni umane antiche (paleodemografia, paleobiologia umana, paleopatologia ecc.) e la bio-meccanica funzionale.
- Importanti collezioni di confronto di calchi di ominidi fossili e di primati
- Varie serie scheletriche umane di epoca preistorica, protostorica e storica
- Biologia scheletrica: strumentario antropometrico e di microscopia ottica
- Analisi isotopiche: micromotore (libero e in cappa), cappa aspirante, stufa e bilance di precisione
- Paleoantropologia virtuale: attrezzatura per acquisizioni fotogrammetriche, hardware e software per l’analisi di big data
Rete:
Ente di appartenenza: