Laboratorio di nano-materiali e nano-diagnostiche per la conoscenza e la conservazione dei beni culturali

Dipartimento di appartenenza: 
CNR – ISMN
Responsabile: 
Gabriella Di Carlo (gabriella.dicarlo@cnr.it) e Gabriel Maria Ingo (gabriel.ingo@ismn.cnr.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Il laboratorio rappresenta un punto di riferimento per molte delle articolazioni in cui si declina il settore della conoscenza e della conservazione dei beni culturali. Tra le principali competenze, rilevano: (i) la capacità di studio micro- e nano-chimico, fisico e strutturale dei beni culturali mediante un ampio ed articolato panorama di metodiche diagnostiche tradizionali e avanzate; (ii) la sintesi e la validazione di nano-materiali innovativi per lo sviluppo di metodi mirati per la conservazione ed il restauro di differenti classi di materiali. Infatti, avvalendosi delle nano-scienze e delle nano-tecnologie, è possibile realizzare materiali molecolari e nano-strutturati environmentally friendly ad azione selettiva e veicolare gli stessi in modo mirato ove è attivo il processo di alterazione chimico-fisica-strutturale.