Laboratorio di Materia Soffice: Reologia e Calorimetria differenziale- CaReLab

Dipartimento di appartenenza: 
CNR – ISC
Responsabile: 
Roberta Angelini (roberta.angelini@isc.cnr.it )
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

L’attività del Laboratorio si focalizza sullo studio delle proprietà termiche e delle transizioni di fase di materiali soffici attraverso la calorimetria a scansione differenziale. Questa tecnica è particolarmente utile nel campo dei beni culturali per individuare fenomeni di degradazione termica e per determinare le temperature alle quali avvengono le transizioni di fase di materiali soffici largamente impiegati nella conservazione ed il restauro delle opere. Un esempio è rappresentato dagli idrogel utilizzati per il restauro della carta e nella pulitura di dipinti. La loro capacità di inglobare

e/o rilasciare acqua nella loro struttura in maniera controllata, cambiando la temperatura e/o il pH li rende particolarmente adatti a bloccare la diffusione dell’acqua e a stabilizzarne la presenza nel processo di restauro.