Laboratorio di Materia Soffice: Diffusione della luce - L-DLS

Dipartimento di appartenenza: 
CNR – ISC
Responsabile: 
Barbara Ruzicka (barbara.ruzicka@isc.cnr.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

L’attività del Laboratorio si focalizza sullo studio della dinamica di materiali soffici attraverso tecniche di scattering della luce. Questi materiali sono largamente impiegati nel campo dei beni culturali per la conservazione ed il restauro delle opere. Un esempio è rappresentato dagli idrogel utilizzati per il restauro della carta e nella pulitura di dipinti. La loro capacità di inglobare e/o rilasciare acqua nella loro struttura in maniera controllata, cambiando la temperatura e/o il pH li rende particolarmente adatti a bloccare la diffusione dell’acqua e a stabilizzarne la presenza nel processo di restauro.

Strumentazioni disponibili: 

- Setup di Scattering dela Luce Dinamico (DLS) ad angolo variabile: laser He-Ne (=632.8 nm) da 10 mW, fibra singolo modo in raccolta. Misure a vettore di scattering variabile (Q=(5.9÷18.7)x10-3 nm-1) nel range di t=(10-6÷1) s e per temperature T=(15÷60) ˚C.

- Setup DLS Multiangolo: laser a stato solido (=642 nm) da 100 mW, 5 canali di rilevazione simultanea con fibre singolo modo. Misure simultanee a 5 vettori di scattering differenti (Q=(6.2÷21.3)x10-3 nm-1) nel range di t=(10-6÷1) s e per temperature T=(15÷60) ˚C.