Laboratorio di Informatica e Didattica della Storia + Sez. Formazione in Antropologia del Patrimonio Antropologico Materiale e Immateriale - LIDS
Dipartimento di appartenenza:
Facoltà di Lettere e Filosofia
Responsabile:
Emmanuel Betta (emmanuel.betta@uniroma1.it) e Alessandro Simonicca (alessandro.simonicca@uniroma1.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali:
Il LIDS mette a disposizione dei docenti e degli studenti del Dipartimento stesso, stabilmente e per l’intero anno accademico, strumenti e processi di lavoro informatizzati, collegati in rete con uscita su internet, per sperimentare le nuove applicazioni ai metodi di ricerca e didattici tradizionali. Vengono organizzati convegni, lezioni ed esercitazioni per i CdL e i Master gestiti dal Dipartimento.
Strumentazioni disponibili:
Lavagna interattiva multimediale (L.I.M.), una superficie interattiva su cui è possibile scrivere, disegnare, allegare immagini, visualizzare testi, riprodurre video o animazioni. I contenuti visualizzati ed elaborati sulla lavagna possono essere digitalizzati grazie a un software di presentazione appositamente dedicato.
15 computer collegati in rete
Gli utenti inoltre possono usufruire dei seguenti servizi: Internet, stampa, masterizzazione CD, scannerizzazione testi.
Il LIDS mette a disposizione dei docenti e degli studenti del Dipartimento stesso, stabilmente e per l’intero anno accademico, strumenti e processi di lavoro informatizzati, collegati in rete con uscita su internet, per sperimentare le nuove applicazioni ai metodi di ricerca e didattici tradizionali. Vengono organizzati convegni, lezioni ed esercitazioni per i CdL e i Master gestiti dal Dipartimento.
Gli utenti inoltre possono usufruire dei seguenti servizi: Internet, stampa, masterizzazione CD, scannerizzazione testi.
Rete:
Ente di appartenenza: