laboratorio di geotecnica - FROZEN Geolab

Dipartimento di appartenenza: 
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria informatica
Responsabile: 
Francesca Casini (francesca.casini@roma2.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Studio dei terreni multifase (parzialmente saturi), artificialmente congelati e dei materiali granulari a grani frantumabili. Applicazioni: frane indotte da pioggia, sostegno temporaneo degli scavi in ambiente urbano, effetti dell’installazione dei pali in materiali granulari.
Elenco principali brevetti:
MACCHINA DI PROVA PER CARATTERIZZARE UN TERRENO ARTIFICIALMENTE CONGELATO Deposito dicembre 2017 ( ITA 01/12/2017 – IT 102017000138835 )
PCT dicembre 2018 (PCT/IB2018/059570 - PCT 03/12/2018).

Elenco progetti di ricerca più rilevanti sviluppati dal laboratorio:
FROZEN (finanziamento Filas-LazioInnova): “Indagine sperimentale del comportamento meccanico di terreni artificialmente congelati – FROZEN” – FILAS-RU-2014-1180 (194 k€) (www.frozen.uniroma2.it) (2015-17)
ETHZ_UTV (2017-18): (finanziamento ETHZ) progetto di collaborazione per lo studio dei fenomeni di innesco di frane superficiali indotte da pioggia (“3D Numerical Modelling of Shallow Landslides induced by Rainfall”) (40 k€).
MISSION SUSTAINABILITY Uniroma2 (2018-19): “SMARTGSHP-Smartsizing the ground-source heat pumping systems taking into account the themo-hydro-mechanical coupling with soil sorrounding” (21 k€)
Bando Preseed LazioInnova (2019-20): “FROZEN Geolab” (100 k€)
StartCupLazio 2017: “Frozen” Premio Speciale Startup Initiative Intesa Sanpaolo “BOOTCAMP FOR ENTREPRETEURS”

Elenco principali servizi svolti dal laboratorio:
- Consulenza ENEL progettazione pannelli fotovoltaici alla luce delle NTC Canadesi: criticità e miglioramenti proposti (15 k€)
-Consulenza Metro Napoli- galleria di collegamento Piazza Municipio, elaborazione e interpretazione dei dati monitorati durante l’applicazione dell’Artificial Ground Freezing (AGF) per lo scavo della galleria di collegamento (40 k€)
-Collaborazione MetroC, stesura in co-tutela di 3 tesi di laurea sull’Artificial Ground Freezing per il passaggio della galleria di MetroC nella stazione San Giovanni.
-Collaborazione ITALFERR per la messa a punto dell’apparecchiatura triassiale FROZEN per prove su terreni artificialmente congelati.
-Collaborazione con PINIGroup e TREVISpA per interventi di congelamento artificiale.

Strumentazioni disponibili: 

Due celle triassiali, una a controllo di tensione e di spostamento, una a controllo di spostamento. Una cella triassiale per prove su terreni congelati (FROZEN), un edometro per prove su terreni congelati. Un edometro per prove a suzione controllata. Un consolidometro. Un edometro standard.
Un mixer per le miscele. Setacci per prove granulometriche, cucchiaio di Casagrande. Due forni ad alte temperature. Un demineralizzatore per acqua
N. afferenti:  7. Francesca Casini responsabile del laboratorio di geotecnica (associato ICAR/07), Francesco Federico (associato ICAR/07), Giulia Viggiani (ordinario ICAR/07), Ferdinando Miele (tecnico di laboratorio), Manuel Bartoli (borsista), Giulia Guida (assegnista di ricerca), Davide Coluzzi (dottorando).
Rif. Sitarenios P, Casini F, Askarinejad A, Springman SM (in print). Hydro-mechanical analysis of a surficial landslide triggered by artificial rainfall: the Ruedlingen field experiment. GÉOTECHNIQUE
Guida G, Sebastiani D, Casini F, Miliziano S (2019). Grain morphology and strength dilatancy of sands. GÉOTECHNIQUE LETTERS
Guida G, Viggiani GMB, Casini F (2019). Multi-scale morphological descriptors from the fractal analysis of particle contour. ACTA GEOTECHNICA (in print)
Bartoli M, Casini F, Grossi Y (2019). Geotechnical characterization of an artificially frozen soil with an advanced triaxial apparatus. In: Tunnels and Underground Cities. Engineering and Innovation Meet Archaeology, Architecture and
Art, 646-654
Guida G, Einav I, Marks B, Casini F (in print). Linking micro grainsize polydispersity to macro porosity. INTERNATIONAL JOURNAL OF SOLIDS AND STRUCTURES, doi: doi.org/10.1016/j.ijsolstr.2018.11.032
Lalicata LM, Desideri A, Casini F, Thorel L (2019). Experimental observation on a laterally loaded pile in unsaturated silty soil. CANADIAN GEOTECHNICAL JOURNAL, 56(11), p. 1545-56 
Guida G, Casini F, Viggiani GMB, Andò E, Viggiani G (2018). Breakage mechanisms of highly porous particles in 1D compression revealed by X-ray tomography. GÉOTECHNIQUE LETTERS, vol. 8, p. 155-160
Casini F, Guida G, Bartoli M, Viggiani GMB (2017). Grading evolution of an artificial granular material from medium to high stress under one-dimensional compression. RIVISTA ITALIANA DI GEOTECNICA, vol. 4/17Vaunat J, Casini F (2017). A procedure for the direct determination of Bishop's parameter from changes in Pore Size Distribution. GÉOTECHNIQUE, vol. 67, p. 631-636, ISSN: 0016-8505, doi: 10.1680/geot./15-T-016
Rotisciani GM, Casini F, Desideri A, Sciarra G (2017). Hydro-mechanical behavior of an embankment during inundation. CANADIAN GEOTECHNICAL JOURNAL, vol. 54, p. 348-358

Sito Web del laboratorio: