Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali:
Il Laboratorio lavora in sinergia con i Ricercatori e il personale afferente al Dipartimento di Scienze della Terra, e fornisce le proprie competenze tecnico-scientifiche al personale di altri Dipartimenti, Università, Enti pubblici di Ricerca, Enti e aziende private, favorisce inoltre l’utilizzo delle strumentazioni sia per l'attività didattica che per la realizzazione di tesi di laurea e di dottorato. Il Laboratorio offre anche supporto ad attività sperimentali in sito nell’ambito di progetti di ricerca o consulenze tecniche.
Strumentazioni disponibili:
Apparato per l’esecuzione di prove di compressione ad espansione laterale libera (ELL) secondo lo standard UCS in terra e roccia tenera. Apparato per prove di compressione triassiale drenate e non drenate (massima pressione di camera 10 atm) in terra con disponibilità di tre celle e misurazione delle deformazioni assiali e diametrali mediante strain gauges. Apparato per prove di taglio diretto (Scatola di Casagrande) con disponibilità di tre telai. Apparato per la misurazione della velocità ultrasonica. Apparato per la determinazione della resistenza al punzonamento (point load test). Apparato per prove edometriche. Strumentazione per la determinazione standard di limiti di consistenza, analisi granulometriche (per via aerometrica e serigrafica), misure picnometriche, misure calcimetriche, determinazione dell’optimum Proctor, misure di permeabilità.
Il Laboratorio lavora in sinergia con i Ricercatori e il personale afferente al Dipartimento di Scienze della Terra, e fornisce le proprie competenze tecnico-scientifiche al personale di altri Dipartimenti, Università, Enti pubblici di Ricerca, Enti e aziende private, favorisce inoltre l’utilizzo delle strumentazioni sia per l'attività didattica che per la realizzazione di tesi di laurea e di dottorato. Il Laboratorio offre anche supporto ad attività sperimentali in sito nell’ambito di progetti di ricerca o consulenze tecniche.
Apparato per l’esecuzione di prove di compressione ad espansione laterale libera (ELL) secondo lo standard UCS in terra e roccia tenera. Apparato per prove di compressione triassiale drenate e non drenate (massima pressione di camera 10 atm) in terra con disponibilità di tre celle e misurazione delle deformazioni assiali e diametrali mediante strain gauges. Apparato per prove di taglio diretto (Scatola di Casagrande) con disponibilità di tre telai. Apparato per la misurazione della velocità ultrasonica. Apparato per la determinazione della resistenza al punzonamento (point load test). Apparato per prove edometriche. Strumentazione per la determinazione standard di limiti di consistenza, analisi granulometriche (per via aerometrica e serigrafica), misure picnometriche, misure calcimetriche, determinazione dell’optimum Proctor, misure di permeabilità.
Rete:
Ente di appartenenza: