Laboratorio di Elettroreologia e nanocompositi - EMC Nano

Dipartimento di appartenenza: 
Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica - DIAEE
Responsabile: 
Maria Sabrina Sarto (mariasabrina.sarto@uniroma1.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

L’attività del laboratorio è finalizzata allo sviluppo di nanomateriali e nanostrutture a base grafene e ossido di zinco e di materiali compositi a matrice polimerica caricati con nanofiller e allo sviluppo di test di reologia ed elettroreologia. Applicazioni principali riguardano lo sviluppo di nanomateriali e dispositivi per applicazione nel settore dei beni culturali (specificatamente prodotti antimicrobici e sensori per monitoraggio strutturale), dell’aerospazio, dell’energia, biomedico.

Il laboratorio fa parte del laboratorio di Nanotecnologie e Nanoscienze della Sapienza che è sotto la gestione del Centro di Ricerca per le Nanotecnologie applicate all’Ingegneria della Sapienza (CNIS) ed opera in rete con i laboratorio EMC-Nano del DIAEE nel quale sono presenti attrezzature per la caratterizzazione funzionale dei materiali sviluppati (proprietà elettriche, elettromagnetiche, meccaniche ed elettromeccaniche).
CLICCA QUI PER IL VIDEO

Strumentazioni disponibili: 

Reometro rotazionale Anton Paar dotato di modulo elettroreologia. Cappe chimiche e per nanoparticelle, sonodrodo ad ultrasuoni, forno a muffola, forno tubolare, stufa.