Laboratorio di diagnostica per i Beni Culturali - LDBBCC

Dipartimento di appartenenza: 
Chimica
Responsabile: 
Maria Pia Sammartino (mariapia.sammartino@uniroma1.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Il laboratorio di indagini diagnostiche su materiali di interesse per i Beni Culturali lavora in collaborazione con Rita Reale (restauratore) su applicazioni di metodiche analitiche, supportate da studi di modellizzazione (con tecniche multivariate e chemometriche) e chimici fisici sulla cinetica e termodinamica dei processi di degrado, per la caratterizzazione dei materiali costituenti i Beni Culturali e i loro prodotti di degrado, sia a scopo conoscitivo sia conservativo e per il monitoraggio microclimatico degli ambienti in cui sono conservati. L’obiettivo è la messa a punto di procedure analitiche innovative e migliorative rispetto a quelle normate o comunemente utilizzate.

Strumentazioni disponibili: 

- Apparecchiature per cromatografia ionica e HPLC;

- strumentazione per analisi elettrochimiche;

- microscopi ottici;

- spettrofotometri UV-vis e IR;

- termobilancia.