Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali:
Il Laboratorio di Diagnostica e Scienza dei Materiali lavora da oltre 20 anni nell’ambito dello studio dei materiali, soprattutto con tecniche tipo spettroscopico e di microscopia ottica. Ha avuto esperienze di studio e lavoro su cantieri in Italia e all’estero su varie tipologie di materiali e di problematiche conservative ed applicative. Svolge attività conto terzi per ditte private e pubbliche.
Strumentazioni disponibili:
- Sistema di allestimento di sezioni stratigrafiche di materiali metallici, lapidei, vetro e ceramica; - Microscopio ottico-mineralogico completo di illuminatore a fibre ottiche per luce riflessa e per fluorescenza UV; - Datalogger per il controllo del microclima; - Spettrofotometro FT-IR con microscopio IR; - Spettrocolorimetro portatile - Cromatografi ionici per cationi ed anioni - Spettrometro XRF per analisi elementare - Sistema fotografico per riprese multispettrali (IR-Vis-UV) - Microspettrometro a fibre ottiche operante nel range UV-Vis-NIR
Il Laboratorio di Diagnostica e Scienza dei Materiali lavora da oltre 20 anni nell’ambito dello studio dei materiali, soprattutto con tecniche tipo spettroscopico e di microscopia ottica. Ha avuto esperienze di studio e lavoro su cantieri in Italia e all’estero su varie tipologie di materiali e di problematiche conservative ed applicative. Svolge attività conto terzi per ditte private e pubbliche.
- Sistema di allestimento di sezioni stratigrafiche di materiali metallici, lapidei, vetro e ceramica; - Microscopio ottico-mineralogico completo di illuminatore a fibre ottiche per luce riflessa e per fluorescenza UV; - Datalogger per il controllo del microclima;
- Spettrofotometro FT-IR con microscopio IR;
- Spettrocolorimetro portatile
- Cromatografi ionici per cationi ed anioni
- Spettrometro XRF per analisi elementare
- Sistema fotografico per riprese multispettrali (IR-Vis-UV)
- Microspettrometro a fibre ottiche operante nel range UV-Vis-NIR
Rete:
Ente di appartenenza: