Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali:
Il laboratorio ha una consolidata esperienza in indagini archeo-metriche tramite l’utilizzo di apparecchiature a raggi X che si basano sulla raccolta di dati diffrattometrici da cristallo singolo e/o polveri per la determinazione delle fasi e/o struttura molecolare. Inoltre, mediante XRF e radiografia X (generatore X e rivelatori area CCD e IP) è possibile determinare la composizione elementale e ottenere radiografie digitali per lo studio composizionale e strutturale dei manufatti
Strumentazioni disponibili:
Diffrattometro RX, Scanner IP-RX, Strumentazione XRF portatile, Banco radiografico, e attrezzatura per riflettometria IR e multi spectral image
Il laboratorio ha una consolidata esperienza in indagini archeo-metriche tramite l’utilizzo di apparecchiature a raggi X che si basano sulla raccolta di dati diffrattometrici da cristallo singolo e/o polveri per la determinazione delle fasi e/o struttura molecolare. Inoltre, mediante XRF e radiografia X (generatore X e rivelatori area CCD e IP) è possibile determinare la composizione elementale e ottenere radiografie digitali per lo studio composizionale e strutturale dei manufatti
Diffrattometro RX, Scanner IP-RX, Strumentazione XRF portatile, Banco radiografico, e attrezzatura per riflettometria IR e multi spectral image
Rete:
Ente di appartenenza: