Laboratorio di Archeologia dei Paesaggi - ArcheoLand
Dipartimento di appartenenza:
ISPC
Responsabile:
Francesca Colosi (francesca.colosi@itabc.cnr.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali:
Il territorio quale elemento di aggregazione e testimonianza del patrimonio culturale, costituisce per questo laboratorio l’elemento principale di conoscenza.
Il laboratorio è quindi orientato alla documentazione, valorizzazione e diffusione di grandi complessi archeologici e monumentali attraverso l'utilizzo di metodologie integrate per l'analisi territoriale e architettonica (remote sensing, elaborazioni fotogrammetriche di dati telerilevati, fotogrammetria 3D, realtà aumentata, storymaps) e alla progettazione di parchi e di musei archeologici all’aperto.
Il laboratorio, che vede la partecipazione di archeologi, architetti, ingegneri e topografi, ha una notevole esperienza nella cooperazione internazionale e nel coordinamento di progetti multidisciplinari.
Strumentazioni disponibili:
Strumentazioni per il rilievo topografico e la georeferenziazione (stazione totale motorizzata, drone, GPS topografico con precisione centimetrica); strumentazioni per il rilievo e la modellazione 3D del territorio e dei monumenti (laser scanner Faro, strumentazione per la fotogrammetria speditiva Zscan e Flyscan).
Il territorio quale elemento di aggregazione e testimonianza del patrimonio culturale, costituisce per questo laboratorio l’elemento principale di conoscenza.
Il laboratorio è quindi orientato alla documentazione, valorizzazione e diffusione di grandi complessi archeologici e monumentali attraverso l'utilizzo di metodologie integrate per l'analisi territoriale e architettonica (remote sensing, elaborazioni fotogrammetriche di dati telerilevati, fotogrammetria 3D, realtà aumentata, storymaps) e alla progettazione di parchi e di musei archeologici all’aperto.
Il laboratorio, che vede la partecipazione di archeologi, architetti, ingegneri e topografi, ha una notevole esperienza nella cooperazione internazionale e nel coordinamento di progetti multidisciplinari.
Strumentazioni per il rilievo topografico e la georeferenziazione (stazione totale motorizzata, drone, GPS topografico con precisione centimetrica); strumentazioni per il rilievo e la modellazione 3D del territorio e dei monumenti (laser scanner Faro, strumentazione per la fotogrammetria speditiva Zscan e Flyscan).
Rete:
Ente di appartenenza: