Laboratorio di Antropologia delle Immagini e dei Suoni "Diego Carpitella"

Dipartimento di appartenenza: 
Lettere e Filosofia
Responsabile: 
Laura Faranda (laura.faranda@uniroma1.it)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Il laboratorio è nato con l’intento di costituire un’area tecnica di supporto alla realizzazione di materiali audiovisivi prodotti nell’ambito delle ricerche demoetnoantropologiche e etnomusicali. Nel laboratorio sono a oggi archiviati documenti di carattere demoetnoantropologico e altri materiali visivi e sonori realizzati all’interno delle missioni di ricerca degli Istituti di Storia delle Tradizioni popolari e di Etnologia prima e in seguito delle più recenti strutture dipartimentali.

Strumentazioni disponibili: 

Il laboratorio dispone di un sistema di video-registrazione VHS (composto da 1 telecamera, 2 lettori PAL e NTSC) e Super VHS (composto da 1 telecamera, 2 video-registratori Super VHS), completi di 1 mixer, 2 monitor per il montaggio, 2 televisori. Sono presenti 3 postazioni fisse e 3 mobili per il montaggio in digitale e analogico e 3 videocamere per riprese e registrazioni in formato DVCam, miniDV, HD con schede di memoria P2. Il laboratorio è inoltre dotato di 7 postazioni per la visione e l’ascolto dei documenti sonori, fotografici e audiovisivi conservati nei propri archivi.