Governance and Innovation in Cultural Heritage Lab (sezione del laboratorio in materia di Governance aziendale e Creazione del Valore)

Dipartimento di appartenenza: 
Dipartimento di Economia Aziendale
Responsabile: 
Paola Demartini (paola.demartini@uniroma3.it), Michela Marchiori e Lucia Marchegiani (co-responsabili del Lab.)
Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali: 

Il laboratorio offre servizi di ricerca ed educativi per:

  • Facilitare l'interazione e la collaborazione tra musei e organizzazioni culturali, i settori creativi e tecnologici, i centri di ricerca, per favorire l’innovazione in un’ottica di ecosistema;
  • Offrire servizi educativi per accrescere le capacità e competenze digitali del personale dei musei e migliorare la governance delle organizzazioni culturali, con particolare riferimento a quelle di piccole e medie dimensioni
  • Sostenere, attraverso progetti sperimentali su piccola scala, la transizione e la trasformazione digitale di musei e organizzazioni culturali
  • Analizzare le iniziative di governance dei beni culturali che vedono la partecipazione sinergica e congiunta di attori pubblici e privati, con particolare attenzione alla sperimentazione di pratiche partecipative dal “basso”. 
  • Valutare le attività e i risultati prodotti da interventi sui beni culturali e proporre indicazioni e raccomandazioni per i decisori politici.
Strumentazioni disponibili: 
  • Locali, HW e SW disponibile presso la Scuola di Economia e Studi Aziendali di Roma Tre