Descrizione delle principali attività legate ai beni e alle attività culturali:
Il CDL si occupa principalmente di sviluppare tecniche di computer grafica avanzate con applicazioni nell'industria dell'intrattenimento e del deisgn. Queste competenze sono utili per progetti di valorizzazione dei beni culturali sia in formato digitale che attraverso tecniche di fabbricazione 3d.
Le principali attività del laboratorio riguardano la ricerca sul rendering 3D, il disegno 3D, la fabbricazione 3D. I progetti di ricerca attuali si concentrano su Appearance Design, Collaborative Modeling, Appearance Fabrication. Il laboratorio ha consolidate collaborazioni di ricerca con importanti laboratori internazionali e istituzioni accademiche come: Dreamworks Animation, Microsoft Research Asia, Dartmouth College.
Strumentazioni disponibili:
Il lab è equipaggiato con computers Apple, SW suites, e diverse camere digitali.
Il CDL si occupa principalmente di sviluppare tecniche di computer grafica avanzate con applicazioni nell'industria dell'intrattenimento e del deisgn. Queste competenze sono utili per progetti di valorizzazione dei beni culturali sia in formato digitale che attraverso tecniche di fabbricazione 3d.
Le principali attività del laboratorio riguardano la ricerca sul rendering 3D, il disegno 3D, la fabbricazione 3D. I progetti di ricerca attuali si concentrano su Appearance Design, Collaborative Modeling, Appearance Fabrication. Il laboratorio ha consolidate collaborazioni di ricerca con importanti laboratori internazionali e istituzioni accademiche come: Dreamworks Animation, Microsoft Research Asia, Dartmouth College.
Il lab è equipaggiato con computers Apple, SW suites, e diverse camere digitali.
Rete:
Ente di appartenenza: