Nell’ambito del Progetto SUSA (Smart Urban Sustainable Area), ENEA e INFN Sezione Tor Vergata e Laboratori Nazionali di Frascati organizzano una serie di webinar dedicati alle principali linee di ricerca, presentati dai propri ricercatori. I seminari sono rivolti agli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado. Si è appena concluso il 4° Webinar «Tecnologie digitali sui beni culturali. A dialogo con gli studenti delle scuole superiori» a cura di Roberta Fantoni (ENEA). Nel corso del prossimo appuntamento previsto per il 31 maggio, «Le applicazioni della fisica: arte, ambiente e medicina», a cura di INFN, Martina Romani ( LNF INFN)) parlerà di «La ricerca applicata all’arte». Per ulteriori dettagli vai QUI.
Nell’ambito del Progetto SUSA (Smart Urban Sustainable Area), ENEA e INFN Sezione Tor Vergata e Laboratori Nazionali di Frascati organizzano una serie di webinar dedicati alle principali linee di ricerca, presentati dai propri ricercatori. I seminari sono rivolti agli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado.
Si è appena concluso il 4° Webinar «Tecnologie digitali sui beni culturali. A dialogo con gli studenti delle scuole superiori» a cura di Roberta Fantoni (ENEA). Nel corso del prossimo appuntamento previsto per il 31 maggio, «Le applicazioni della fisica: arte, ambiente e medicina», a cura di INFN, Martina Romani ( LNF INFN)) parlerà di «La ricerca applicata all’arte». Per ulteriori dettagli vai QUI.