07 Ottobre 2022 - 09:00 to 09 Ottobre 2022 - 19:00
Maker Faire Rome è l'evento che mira a facilitare e raccontare l’innovazione tecnologica connettendo persone e idee. Una luogo in cui gli appassionati di innovazione vengono coinvolti in percorsi di co-progettazione, apprendimento, formazione e matchmaking. La manifestazione vuole diffondere la cultura dell’Open Innovation consentendo al sistema produttivo di ricorrere a idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno e dal basso, attraverso una connessione virtuosa tra innovatori, creativi, startup, aziende, studenti, università e istituti di ricerca. La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, nel corso degli anni ha messo in contatto persone e idee che si sono poi trasformate in progetti concreti, di invenzioni che hanno migliorato e rivoluzionato interi settori della nostra società, rendendo possibile ciò che, fino a qualche anno fa, sembrava lontano se non addirittura irraggiungibile.
Dal 7 al 9 ottobre, dalle 10.00 alle 19.00, nella location fortemente evocativa dell’area del Gazometro Ostiense addetti ai lavori e non, potranno a scoprire, innovare e creare insieme con i maker e i partner.
Gli spazi espositivi interesseranno sia edifici post industriali, eredità dell’area, sia tensostrutture appositamente realizzate e molti spazi all’aperto che ospiteranno installazioni e performance.
Maker Faire Rome è l'evento che mira a facilitare e raccontare l’innovazione tecnologica connettendo persone e idee. Una luogo in cui gli appassionati di innovazione vengono coinvolti in percorsi di co-progettazione, apprendimento, formazione e matchmaking. La manifestazione vuole diffondere la cultura dell’Open Innovation consentendo al sistema produttivo di ricorrere a idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno e dal basso, attraverso una connessione virtuosa tra innovatori, creativi, startup, aziende, studenti, università e istituti di ricerca. La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, nel corso degli anni ha messo in contatto persone e idee che si sono poi trasformate in progetti concreti, di invenzioni che hanno migliorato e rivoluzionato interi settori della nostra società, rendendo possibile ciò che, fino a qualche anno fa, sembrava lontano se non addirittura irraggiungibile.
Dal 7 al 9 ottobre, dalle 10.00 alle 19.00, nella location fortemente evocativa dell’area del Gazometro Ostiense addetti ai lavori e non, potranno a scoprire, innovare e creare insieme con i maker e i partner.
Gli spazi espositivi interesseranno sia edifici post industriali, eredità dell’area, sia tensostrutture appositamente realizzate e molti spazi all’aperto che ospiteranno installazioni e performance.
Per maggiori informazioni sull'evento clicca QUI.