h 16.00 -Saluti Istituzionali Gaetano Manfredi, Ministro dell'Università e della Ricerca Stefano Ubertini, Rettore Università della Tuscia
h 16.15 - Verso il PNR 2021-2027. L'ambito patrimonio culturale Stefano Della Torre, Politecnico di Milano
h 16.30 Articolazione 1. Digitalizzazione dei processi di tutela, conservazione e valorizzazione Panel: Roberto Di Giulio,Università di Ferrara Discussant: Laura Moro,MIBACT, Direttrice Generale Digital Library
Articolazione 2. Sbloccare il pieno potenziale delle scienze del patrimonio Panel: Costanza Miliani, CNR Discussant: Massimo Osanna, MIBACT, Direttore Generale Musei
Articolazione 3. Sviluppo di tecnologie a sostegno del patrimonio diffuso e meno conosciutoPanel: Stefano Della Torre, Politecnico di Milano Discussant: Pietro Petraroia, Direttore "Il Capitale Culturale"
Articolazione 4. Applicazione al patrimonio culturale di nuovi modelli economici per la sostenibilità e la resilienza Panel: Livio De Santoli, La Sapienza Discussant: Alessandra Vittorini, MIBACT, Direttrice Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali
Articolazione 5. Approccio partecipativo al patrimonio culturale Panel: Giovanni Fiorentino, Università della Tuscia Discussant: Pierluigi Sacco, IULM
h 17.20 - Discussione Intervengono Maria Sabrina Sarto, DTC Lazio; Marco Cinquegrani, TICHE; Andrea de Pasquale, MIBACT, Direzione Generale Educazione, Ricerca e IstitutiCulturali - Servizio I
Seminario di presentazione e discussione.
Link alla diretta: https://lnkd.in/dbktMF2
PROGRAMMA
Coordina i lavori Vania Virgili, MUR
h 16.00 -Saluti Istituzionali
Gaetano Manfredi, Ministro dell'Università e della Ricerca
Stefano Ubertini, Rettore Università della Tuscia
h 16.15 - Verso il PNR 2021-2027.
L'ambito patrimonio culturale
Stefano Della Torre, Politecnico di Milano
h 16.30
Articolazione 1. Digitalizzazione dei processi di tutela, conservazione e valorizzazione
Panel: Roberto Di Giulio,Università di Ferrara
Discussant: Laura Moro,MIBACT, Direttrice Generale Digital Library
Articolazione 2.
Sbloccare il pieno potenziale delle scienze del patrimonio
Panel: Costanza Miliani, CNR
Discussant: Massimo Osanna, MIBACT, Direttore Generale Musei
Articolazione 3.
Sviluppo di tecnologie a sostegno del patrimonio diffuso e meno conosciutoPanel: Stefano Della Torre, Politecnico di Milano
Discussant: Pietro Petraroia, Direttore "Il Capitale Culturale"
Articolazione 4.
Applicazione al patrimonio culturale di nuovi modelli economici per la sostenibilità e la resilienza
Panel: Livio De Santoli, La Sapienza
Discussant: Alessandra Vittorini, MIBACT,
Direttrice Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali
Articolazione 5.
Approccio partecipativo al patrimonio culturale
Panel: Giovanni Fiorentino, Università della Tuscia
Discussant: Pierluigi Sacco, IULM
h 17.20 - Discussione
Intervengono
Maria Sabrina Sarto, DTC Lazio;
Marco Cinquegrani, TICHE;
Andrea de Pasquale, MIBACT, Direzione
Generale Educazione, Ricerca e IstitutiCulturali - Servizio I
h 17.50 - Conclude
Filippo de Rossi, MUR