Design, creatività e made in Italy. Il progetto come leva strategica per l’innovazione d’impresa

ONLINE
21 Dicembre 2020 - 15:30 to 17:30

Il seminario, organizzato da Sapienza Università di Roma,  è un’occasione di dialogo e confronto rispetto al rapporto cooperativo tra design, formazione e impresa, considerato come un indispensabile fattore di successo delle economie e delle società basate sulla conoscenza e in grado di generare effetti positivi diretti e indiretti. In contesti imprenditoriali altamente qualificati, il design rappresenta oggi un elemento strategico in grado di animare processi di innovazione virtuosi e un componente essenziale nei processi di open innovation, facilitando le imprese ad assorbire conoscenze esterne altamente qualificate e veicolando il trasferimento intersettoriale e interaziendale.

Il seminario è promosso dal Centro Interdipartimentale Sapienza Design Research con ADI, Associazione per il Disegno industriale, e Symbola, fondazione per le qualità italiane.

L'evento potrà essere seguito sulla piattaforma online Google meet: meet.google.com/zuk-qwzp-xon

Comitato Scientifico
Romana Andò, Sapienza Università di Roma;
Claudio Gambardella, ADI e Dip. DADI Università Vanvitelli;
Angela Giambattista, Sapienza Università di Roma;
Lorenzo Imbesi, Direttore Centro Sapienza Design Research;
Tonino Saggio, Sapienza Università di Roma;
Domenico Sturabotti, Fondazione Symbola;
Gianluca Vagnani, Sapienza Università di Roma;

coordinamento organizzativo

Lorenzo Imbesi
Dip. di Pianificazione, design, tecnologia dell'architettura