Centro di eccellenza DTC Lazio

Sapienza Università di Roma
22 Ottobre 2018 - 10:30

Il 22 ottobre alle ore 10:30 presso l'Aula Magna del palazzo del Rettorato, Sapienza Università di Roma si svolge l’evento di lancio del Centro di Eccellenza “Distretto per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività culturali” della Regione Lazio - DTC Lazio.

Scarica il Programma in PDF

Vai alla rassegna stampa

 

EVENTO DI PRESENTAZIONE

9.30 Registrazione dei partecipanti

10.30 Saluti istituzionali
Partner fondatori del Centro di eccellenza DTC Lazio
Eugenio Gaudio, rettore della Sapienza Università di Roma
Giuseppe Novelli, rettore dell’Università di Roma Tor Vergata
Luca Pietromarchi, rettore dell’Università Roma Tre
Giovanni Betta, rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Alessandro Ruggieri, rettore dell’Università della Tuscia
Fernando Ferroni, presidente dell’Infn
Gilberto Corbellini, delegato del presidente del Cnr
Roberta Fantoni, delegata del presidente di Enea
Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio
Rappresentante del Mibac (t.b.c.)
Rappresentante del Miur (t.b.c.)

11.30 DTC Lazio: Distretto tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività Culturali della Regione Lazio
Il piano degli interventi della Regione Lazio
Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio, assessore alla Formazione, diritto allo studio, università e ricerca, attuazione del programma

Il Centro di eccellenza DTC Lazio
Maria Sabrina Sarto, prorettore della Sapienza Università di Roma, coordinatore del Centro di eccellenza DTC Lazio

12.10 DTC Lazio: opportunità per le imprese
Paolo Orneli, presidente di Lazio Innova
Gian Paolo Manzella, assessore allo Sviluppo economico, commercio e artigianato, start-up, “Lazio Creativo” e innovazione della Regione Lazio
Filippo Tortoriello, presidente di Unindustria
Roberto Calari, presidente di CulTurMedia
Silvio Rossignoli, presidente di Federlazio
Michelangelo Melchionno, presidente del Cna di Roma

12.50 Brindisi e aperitivo offerto da Sapienza Università di Roma

14.30 DTC Lazio: Strategie di collaborazione con il territorio, internazionalizzazione, opportunità di investimento
La sessione si propone di fornire una panoramica nazionale e internazionale sulle occasioni di investimento e occupazione che i beni culturali possono offrire attraverso il Distretto tecnologico e il Centro di eccellenza DTC Lazio
introduce e coordina: Mary Prezioso, Università di Roma Tor Vergata (Presentazione di apertura)
intervengono:

Michela Addis, Università degli Studi Roma Tre - DTC Lazio. Strategie di collaborazione con il territorio, internazionalizzazione, opportunità di investimento 
Alessandro Hinna, Università di Roma Tor Vergata
Andrea Pignatti, presidente di InEuropa
Laura Tassinari Zugni Tauro, direttore di Lazio Innova Internazionalizzazione, cluster e studi
Vania Virgili, Infn, rappresentante nazionale in H2020 - Societal Challenge 6 - Ricerca e Innovazione in Europa per il Patrimonio Culturale

15.45 Tavola rotonda Il dialogo con gli stakeholder del DTC Lazio: opportunità di collaborazione e prospettive di sviluppo
La tavola rotonda si propone di avviare il dialogo con gli stakeholder del Centro di eccellenza DTC Lazio e si pone come obiettivo quello di definire opportunità di collaborazione e strategie di sviluppo e integrazione sul territorio
introducono e coordinano: Giuseppe Di Battista, Università Roma Tre Giovanni Ragone, Sapienza Università di Roma
intervengono:
Rappresentanti dello Stakeholder Board DTC Lazio

17.00 Conclusione