Laboratorio di Disegno dell’Architettura e dell’Ambiente
Le principali attività del Laboratorio sono focalizzate soprattutto nei problemi di rappresentazione e documentazione virtuale e multimediale del territorio antropizzato , oltre che dell’architettura. L’attività del Laboratorio è rivolta ad una sempre più fattiva integrazione delle tradizioni teoriche e strumentali con le attuali tecnologie che -già da qualche tempo proficuamente inserite e verificate anche negli aspetti metodologici ed operativi- ne caratterizzano le linee di ricerca.
Le attività del Laboratorio LDA possono sintetizzarsi in:
- Attività di ricerca nell'ambito del Disegno dell'Architettura, del Rilievo e della Geometria Descrittiva;
- Convenzioni di ricerca in conto terzi;
- Attività afferenti l'alternanza scuola lavoro;
- Supporto alla didattica (Laureandi) relativa ai Corsi di Laurea delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria Civile e Industriale;
- Supporto alla didattica ed alla ricerca (Dottorandi) relativa al Dottorato di Storia Disegno e Restauro dell'Architettura;
Photomedialab
Photomedialab (Plab) è una struttura di servizio e supporto tecnico-operativo network tra ricerca, sperimentazione e didattica, con l’obiettivo di canalizzarne l’eccellenza. Il Plab è dotato di attrezzature connesse alle singole aree di attività in costante implementazione e fruisce di spazi specificatamente dedicati (come ad esempio un laboratorio di fotografia, un centro stampa, ecc). L’obiettivo del Laboratorio Plab è quello di costituirsi anello tra ricerca di base e ricerca applicata per la crescita competitiva del sistema design