Analisi, Valutazione e Mitigazione del Rischio Sismico (AVRIS)
TIPOLOGIA DI CORSO:
Master
LIVELLO DEL DIPLOMA:
secondo livello
CFU:
60
ANNO ACCADEMICO:
2021/2022
DATA INIZIO:
15 / 02 / 2021
DATA FINE:
15 / 01 / 2022
MODALITà DI EROGAZIONE:
mista
DESCRIZIONE E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:
IV Attività formative
OBIETTIVO DEL CORSO:
Il Master intende formare figure professionali in grado di fornire una lettura consapevole del rischio sismico, connesso con i rischi idraulici e da frana, in relazione alle vulnerabilità strutturali ed infrastrutturali del territorio, e di natura socio economica, al fine di elaborare strategie di prevenzione e intervenire in modo tempestivo ed adeguato in caso di sisma.
I PRINCIPALI ARGOMENTI OGGETTO DEL CORSO:
Analisi di contesto, Analisi di vulnerabilità, Risk assessment
REQUISITI DI AMMISSIONE:
Laurea di II livello in Ingegneria (civile, industriale, gestionale, per l’ambiente e il territorio)
Laurea quinquennale Edile-Architettura Laurea II livello Architettura
Laurea quinquennale in Architettura
Laurea II livello Scienze e Tecnologie Geologiche (LM 74) Laurea II livello Geofisica (LM 79)
DISCENTI, NUMERO MINIMO ISCRITTI : 15
QUOTA DI ISCRIZIONE:
euro 3.000,00
BORSE FINANZIATE DAL CENTRO DI ECCELLENZA:
4
DIRETTORE/RESPONSABILE:
Ing.Giuseppe Sappa
DOCENTI:
Prof.ssa Maria Sabrina Sarto - Prof. Gabriele Scarascia Mugnozza - Prof.ssa Francesca Bozzano
- Prof. Achille Paolone - Prof. Giuseppe Sappa - Prof.ssa Lucina Caravaggi - Prof. Salvatore Martino - Prof. Carlo Esposito - Prof.ssa Marta Della Seta - Prof. Francesco Napolitano - Prof. Michele Cercato - Prof. Andrea Arena - Prof. Maurizio De Angelis - Prof. Vincenzo Gattulli - Prof. Rosario Gigliotti - Prof. Giuseppe Lanzo - Prof. Domenico Liberatore - Prof. Fabrizio Mollaioli - Prof. Nicola Nisticò - Prof. Stefano Pampanin - Prof. Giuseppe Quaranta - Prof. Luigi Sorrentino - Prof.ssa Maria Antonietta Marsella - Prof. Edoardo Currà - Prof. Giuseppe Cantisani - Prof. Enzo Fontanella - Prof.ssa Patrizia Trovalusci - Prof. Salvatore Perno
TIPOLOGIA DI CORSO:
Master
LIVELLO DEL DIPLOMA:
secondo livello
CFU:
60
ANNO ACCADEMICO:
2021/2022
DATA INIZIO:
15 / 02 / 2021
DATA FINE:
15 / 01 / 2022
MODALITà DI EROGAZIONE:
mista
DESCRIZIONE E ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:
IV Attività formative
OBIETTIVO DEL CORSO:
Il Master intende formare figure professionali in grado di fornire una lettura consapevole del rischio sismico, connesso con i rischi idraulici e da frana, in relazione alle vulnerabilità strutturali ed infrastrutturali del territorio, e di natura socio economica, al fine di elaborare strategie di prevenzione e intervenire in modo tempestivo ed adeguato in caso di sisma.
I PRINCIPALI ARGOMENTI OGGETTO DEL CORSO:
Analisi di contesto, Analisi di vulnerabilità, Risk assessment
REQUISITI DI AMMISSIONE:
Laurea di II livello in Ingegneria (civile, industriale, gestionale, per l’ambiente e il territorio)
Laurea quinquennale Edile-Architettura Laurea II livello Architettura
Laurea quinquennale in Architettura
Laurea II livello Scienze e Tecnologie Geologiche (LM 74) Laurea II livello Geofisica (LM 79)
DISCENTI, NUMERO MINIMO ISCRITTI : 15
QUOTA DI ISCRIZIONE:
euro 3.000,00
BORSE FINANZIATE DAL CENTRO DI ECCELLENZA:
4
DIRETTORE/RESPONSABILE:
Ing.Giuseppe Sappa
DOCENTI:
Prof.ssa Maria Sabrina Sarto - Prof. Gabriele Scarascia Mugnozza - Prof.ssa Francesca Bozzano
- Prof. Achille Paolone - Prof. Giuseppe Sappa - Prof.ssa Lucina Caravaggi - Prof. Salvatore Martino - Prof. Carlo Esposito - Prof.ssa Marta Della Seta - Prof. Francesco Napolitano - Prof. Michele Cercato - Prof. Andrea Arena - Prof. Maurizio De Angelis - Prof. Vincenzo Gattulli - Prof. Rosario Gigliotti - Prof. Giuseppe Lanzo - Prof. Domenico Liberatore - Prof. Fabrizio Mollaioli - Prof. Nicola Nisticò - Prof. Stefano Pampanin - Prof. Giuseppe Quaranta - Prof. Luigi Sorrentino - Prof.ssa Maria Antonietta Marsella - Prof. Edoardo Currà - Prof. Giuseppe Cantisani - Prof. Enzo Fontanella - Prof.ssa Patrizia Trovalusci - Prof. Salvatore Perno
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Rieti
FACOLTA':
Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale
CONTATTI:
Ing.Giuseppe Sappa, giuseppe.sappa@uniroma1.it
EMAIL:
masteravris.ici@uniroma1.it
SITO WEB:
https://web.uniroma1.it/masteravris/home